giovedì 17 marzo 2011

N. GAIMAN - American Gods

Neil comincia da molto lontano. Scrive inizialmente storie fantascientifiche per riviste erotiche e sceneggiature per fumetti. Forse conoscete il personaggio di Sandman per la DC Comics. Se non lo conoscete, amen, peggio per voi. Forse voi ricordate un certo film, intitolato Coraline. Lui ha scritto il libro.
Il post è dedicato ad una sua opera che personalmente considero il libro più importante uscito nel decennio scorso in campo sci - fi/ fantasy, ed uno dei più validi in generale da inizio secolo. Il mio parere è sostenuto dai premi che si è preso, il Nebula (2002) e l' Hugo (2009). Come a dire che se il botto l'ha fatto, lo ha fatto a lungo.
Il libro ruota attorno ad una idea molto semplice (avercela l'idea!): che succede se gli dei americani, quelli dei nativi e quelli degli immigrati di ogni nazione verso quelle terre, dovessero oggi scontrarsi con i nostri nuovi dei (mettete tra parentesi quello che immaginate, nel libro c'è), per sopravvivere? Il destino del vecchio e nuovo olimpo sono nelle mani di uno di noi, bello grosso e un po'coglione. E sfigato, direi, sentimentalmente. Mortalmente sfigato.
La scrittura è tesissima, anche volgare, ma solo quel che basta. Un paio di scene sono memorabili, soprattutto le pagine ambientate presso il lago ghiacciato. Brrr...caldamente consigliato.

Nessun commento:

Posta un commento