venerdì 18 marzo 2011

A. ESCHBACH - Miliardi di tappeti di capelli

Può una cultura basarsi su una menzogna? In qualità di uomini che vogliono essere liberi dovremo interrogarci a riguardo di ogni elemento culturale che caratterizza le nostre scelte.
La storia insegna che la disonestà intellettuale, le cattiverie dell’uomo imposte ad altri della sua specie, sono state giustificate da bugie. Ad esempio, durante la tratta dei negri, qualcuno parlò di “peccato originale supplementare” per giustificare lo schiavismo. Terribile.
Ma anche tanti altri costumi del mondo moderno possono subire la stessa inquisizione.

In questo fantastico libro Andreas ipotizza un popolo di un remoto pianeta interamente desertico, votato a creare tappeti intrecciati con capelli. Genie di tessitori passano l’intera vita a comporre un arazzo con i prodotti del cuoio capelluto, per poi donarlo ad un lontano imperatore universale. Perché?
Scopritelo voi e riflettete sui motivi che fondano la vostra cultura.

Nessun commento:

Posta un commento